Proprietà portoghese

Panoramica del mercato immobiliare a Lisbona: informazioni per i futuri proprietari

Pagina iniziale » blog » Panoramica del mercato immobiliare a Lisbona: informazioni per i futuri proprietari

Lisbona è una città in cui l’architettura antica e gli edifici moderni si intrecciano per creare un’immagine unica della capitale. Qui troverete le strette vie dell’Alfama, i soleggiati viali del Bairro Alto e le serene vedute del fiume Tago. Non c’è da stupirsi che gli immobili a Lisbona attraggano sempre più acquirenti internazionali.

Perché gli immobili a Lisbona sono richiesti: le peculiarità della capitale portoghese

Lisbona è una città ricca di storia, con un clima caldo e una gastronomia indimenticabile. Da un lato, l’architettura dell’Alfama fa pensare al Portogallo antico, dall’altro, quartieri moderni come il Parque das Nações simboleggiano il futuro. Gli immobili della capitale portoghese si presentano in una varietà di formati, dalle case nei quartieri storici agli appartamenti ultramoderni nei nuovi quartieri.

Con una temperatura media annua di 17 gradi e oltre 2800 ore di sole all’anno, è uno dei luoghi più soleggiati d’Europa. Oltre che per il clima, il Portogallo è interessante anche per la sua sicurezza: Lisbona è considerata una delle città con un basso tasso di criminalità e un’alta qualità della vita.

Opportunità economiche e di investimento

Investire in immobili in Portogallo non significa solo acquistare metri quadrati. È un’opportunità per ricevere un reddito stabile dall’affitto di un alloggio grazie all’elevata attrattiva turistica di Lisbona. Secondo l’Istituto portoghese di statistica, i prezzi delle abitazioni nella capitale aumentano costantemente del 5-7% all’anno e i rendimenti degli affitti in aree popolari come Ciado e Bairro Alto raggiungono il 6-7% all’anno.

Nel 2021, il governo portoghese ha introdotto una serie di incentivi per gli investitori stranieri, tra cui il “Visto d’oro” – la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno per l’acquisto di immobili del valore di 500.000 euro o più.

La varietà di alloggi a Lisbona: cosa scegliere

Gli appartamenti a Lisbona vanno dai lussuosi attici nel Chiado con vista panoramica sulla città e sul fiume ai piccoli appartamenti accoglienti nell’Alfama con un’atmosfera d’altri tempi. I prezzi delle case di lusso possono raggiungere 1.000.000 euro e oltre, mentre gli appartamenti di fascia media costano circa 300.000-500.000 euro, a seconda del quartiere e delle infrastrutture.

Proprietà nel centro storico di Lisbona

In quartieri come Alfama, Bairro Alto e Chiado, il tempo sembra essersi fermato. Ci sono strade strette e acciottolate, edifici antichi con piastrelle azulejo colorate e un’atmosfera unica a Lisbona. Alfama è un quartiere in cui ogni edificio respira storia. Il Bairro Alto è il cuore della vita notturna della metropoli, dove gli appartamenti sono apprezzati per la loro vicinanza a ristoranti e bar famosi.

Come acquistare un appartamento a Lisbona: dalla pianificazione all’acquisto dell’immobile

Обзор рынка недвижимости в Лиссабоне: информация для будущих собственниковÈ importante comprendere tutti i costi da affrontare. Oltre al costo della casa, c’è l’imposta sul trasferimento della proprietà (IMT), che varia dall’1 all’8%, a seconda del prezzo dell’immobile. Bisogna anche considerare l’imposta annuale (IMI), che varia dallo 0,3 allo 0,45% del valore catastale dell’immobile.

La scelta del quartiere gioca un ruolo fondamentale. Nel centro di Chiadu e Alfama i prezzi sono più alti, ma anche le infrastrutture sono sviluppate al massimo livello. I quartieri di Ajuda e Benfica offrono opzioni più convenienti, pur mantenendo un buon tenore di vita e una comoda accessibilità ai trasporti.

Aspetti legali dell’acquisto

I prezzi degli immobili a Lisbona possono variare a seconda di molti fattori, ma le procedure legali rimangono le stesse. La transazione richiede un codice fiscale portoghese (NIF), un conto bancario e un contratto preliminare di vendita (CPCV). La fase finale consiste nella firma del contratto presso il notaio e nella registrazione dell’immobile nel catasto.

È molto importante rivolgersi a un avvocato esperto che controllerà tutti i documenti e garantirà l’integrità legale della transazione. Ad esempio, un contratto CPCV include dettagli sulle condizioni, sui termini di pagamento e sulle possibili sanzioni in caso di violazione dei termini. Questo garantisce la sicurezza per entrambe le parti della transazione.

Lisbona per i russi: procedura per ottenere un permesso di soggiorno portoghese attraverso l’acquisto di un immobile

Il programma “Visto d’oro” consente di ottenere un permesso di soggiorno per l’acquisto di immobili di valore pari o superiore a 500.000 euro. Permette di viaggiare liberamente nei Paesi Schengen e di ottenere successivamente la cittadinanza portoghese.

Il processo prevede diverse fasi: dalla richiesta del visto al rinnovo annuale. Per prima cosa è necessario presentare domanda al SEF (Servizio immigrazione e frontiere portoghese), fornire la prova dell’acquisto e i mezzi finanziari per la residenza.

Recensioni sulla vita a Lisbona per i russi

Molti residenti di lingua russa notano l’alto livello di comfort, sicurezza e cordialità della gente del posto. Per i russi, Lisbona sta diventando una seconda casa grazie al clima mite, allo stile di vita rilassato e alla cultura variegata. Ad esempio, uno dei migranti, Dmitry, condivide sui social network: “Mi sono trasferito a Lisbona tre anni fa e sono ancora sorpreso di quanto le persone siano aperte e amichevoli qui. È un ritmo di vita completamente diverso, dove la qualità prevale sulla quantità”.

Le famiglie con bambini notano anche l’alta qualità dell’istruzione e l’accesso alle scuole internazionali. Lisbona offre molti parchi e attività all’aperto, il che la rende una destinazione attraente per le famiglie.

Conclusione

Лиссабон для русских: процедура получения ВНЖ Португалии через покупку недвижимостиLa proprietà immobiliare a Lisbona rimane una delle destinazioni d’investimento più interessanti d’Europa grazie alla sua combinazione unica di cultura, clima e stabilità economica. Acquistare una casa qui non è solo un investimento in metri quadrati, ma un investimento in uno stile di vita in cui il sole splende quasi tutto l’anno e la città apre le braccia a tutti coloro che vogliono farne parte.

Messaggi correlati

Il Portogallo è un Paese con un clima caldo, paesaggi straordinari e un’economia stabile. Negli ultimi anni, lo Stato è diventato una destinazione popolare per gli investitori in cerca non solo di profitto, ma anche di condizioni di vita confortevoli. Il programma Golden Visa, introdotto nel 2012, semplifica il processo di ottenimento della residenza attraverso gli investimenti. Prima di trasferirsi in Portogallo per ottenere la residenza permanente, è necessario studiare le regole locali, le peculiarità culturali e le sottigliezze della legislazione sull’immigrazione. Di questo parleremo in questo articolo.

Vantaggi del programma Golden Visa

Il sistema consente ai cittadini stranieri di vivere, lavorare e viaggiare legalmente nei Paesi Schengen, investendo al contempo nell’economia portoghese.

I principali vantaggi del programma sono:

  1. Periodo minimo di permanenza nel Paese. È sufficiente trascorrere in Portogallo solo 7 giorni all’anno durante i primi cinque anni per mantenere lo status di residenza.
  2. Possibilità di includere i membri della famiglia. Il coniuge, i figli di età inferiore ai 18 anni e i genitori a carico sono ammessi alla residenza.
  3. Accesso ai servizi governativi. Diritto all’istruzione, all’assistenza sanitaria e alla partecipazione ai programmi sociali.
  4. Transizione alla residenza permanente e alla cittadinanza. Dopo cinque anni, è possibile richiedere la residenza permanente e poi la cittadinanza.

Gli investitori ottengono molti vantaggi, ma è importante tenere presente che il sistema richiede una stretta osservanza delle regole stabilite.

L’acquisto di una proprietà come mezzo per trasferirsi in Portogallo per la residenza permanente

L’investimento in abitazioni consente non solo di ottenere un permesso di soggiorno, ma anche di guadagnare affittando i locali o rivendendoli.

Quali sono le tipologie di immobili ammissibili al Golden Visa:

  1. Case e appartamenti residenziali. A Lisbona, Porto e in altre grandi città, i prezzi degli immobili partono da 300.000 euro. Queste proprietà sono ideali per essere affittate a causa dell’elevata domanda da parte di turisti e locali.
  2. Edifici storici da restaurare. L’acquisto di queste proprietà costerà meno, a partire da 280.000 euro. Il restauro di un edificio aumenta il suo valore di mercato, rendendo questa opzione particolarmente interessante.
  3. Proprietà commerciale. Uffici, negozi e centri commerciali diventano una fonte di reddito stabile. I prezzi per questi locali partono da 400.000 euro.
  4. Proprietà nelle aree provinciali. Le regioni meno sviluppate del Portogallo, come l’Algarve o le province settentrionali, offrono interessanti opportunità di investimento. I costi sono più bassi e gli incentivi fiscali sono un vantaggio.

La partecipazione al programma Golden Visa richiede un investimento compreso tra 280.000 e 500.000 euro, a seconda del tipo e dell’ubicazione della proprietà. Gli investitori devono fornire la prova dell’origine dei fondi e dimostrare la loro solvibilità finanziaria.

Per candidarsi al programma è necessario presentare il seguente pacchetto:

  1. Un passaporto.
  2. Estratti conto bancari che confermino la disponibilità di fondi.
  3. Documenti che confermano l’origine del capitale.
  4. Un certificato di assenza di precedenti penali del Paese di residenza.
  5. Assicurazione medica a copertura di eventuali rischi.

Peculiarità del sistema fiscale: quanto costa trasferirsi in Portogallo per la residenza permanente?

I vantaggi fiscali per i residenti rendono il Paese ancora più interessante per gli investitori:

  1. Imposta sul reddito delle persone fisiche. Per gli stranieri è prevista un’aliquota progressiva dal 14,5% al 48%. Per i nuovi residenti esiste un regime NHR (Non-Habitual Resident), che consente di ridurre l’onere fiscale.
  2. Imposta sulla proprietà. La tassa annuale varia dallo 0,3% allo 0,8% del valore catastale dell’immobile.
  3. Imposta di successione. Il Portogallo non prevede questa tassa per i familiari stretti, il che lo rende ideale per gli investitori con famiglia.

Raccomandazioni per la scelta dell’immobile

Trasferirsi in Portogallo attraverso l’investimento immobiliare è un modo affidabile e collaudato per vivere e fare affari. Lisbona e Porto sono località chiave con un’elevata attrattiva per gli investitori. Nella capitale, i quartieri di Bairro Alto e Alfama sono molto popolari. Qui gli immobili partono da 300.000 euro e sono adatti alla locazione a causa dell’elevata domanda.

Porto offre prezzi delle abitazioni più accessibili, ma rimane competitiva nel mercato degli affitti. Ciò rende la città una scelta favorevole per gli investitori in cerca di un reddito stabile. L’Algarve è una regione nota per le sue località e spiagge. Il costo delle piazze qui parte da 280.000 euro.

Le città storiche di Coimbra e Braga attraggono i detentori di capitali grazie ai prezzi bassi e all’elevato potenziale di crescita dei valori immobiliari. La concorrenza è minore, il che rende l’acquisto di immobili in queste regioni una strategia favorevole a lungo termine.

Istruzione e assistenza sanitaria in Portogallo

Quando si sceglie un luogo in cui vivere, la qualità delle infrastrutture gioca un ruolo importante. Trasferirsi in Portogallo per una residenza permanente significa avere accesso a un’istruzione di alta qualità e a uno dei migliori sistemi sanitari d’Europa.

Il sistema educativo del Paese comprende sia scuole statali, che offrono istruzione gratuita, sia istituti privati, adatti ai figli di cittadini stranieri. Le istituzioni scolastiche internazionali offrono programmi in inglese che soddisfano gli standard del Regno Unito e degli Stati Uniti. Le tasse scolastiche variano da 8.000 a 15.000 euro all’anno. L’istruzione superiore è rappresentata dalle principali università di Lisbona e Porto. Le università offrono un’ampia gamma di programmi in inglese. Le tasse universitarie per gli stranieri partono da 3.000 euro all’anno.

Il sistema medico comprende istituzioni statali e a pagamento. La medicina pubblica consente l’accesso a servizi gratuiti o a basso costo, mentre le cliniche private offrono un servizio più rapido e confortevole. È possibile stipulare un’assicurazione sanitaria per 40 euro al mese.

Prospettive di investimento: perché è vantaggioso trasferirsi in Portogallo per la residenza permanente?

Il mercato immobiliare del Paese mostra una crescita stabile e i rendimenti da locazione rimangono ad un livello elevato. Nelle città di Lisbona, Porto e Algarve, l’aumento annuale dei valori degli appartamenti è del 5-8%. Nelle zone turistiche, i redditi da locazione raggiungono il 7% annuo, il che rende gli investimenti particolarmente interessanti.

Il Portogallo sta sviluppando attivamente i settori del turismo e dell’energia verde. Gli investimenti nel settore alberghiero, nelle società di servizi o nelle fonti di energia rinnovabile portano un reddito stabile e contribuiscono allo sviluppo dell’economia. Gli impianti solari ed eolici sono particolarmente promettenti e ricevono un sostegno a livello statale.

Conclusione

Trasferirsi in Portogallo per una residenza permanente è un passo verso la stabilità, il comfort e nuove opportunità. La partecipazione al programma Golden Visa semplifica il processo di ottenimento del permesso di soggiorno, garantendo libertà di movimento e condizioni fiscali favorevoli. Per un trasferimento di successo è importante tenere conto di tutte le sfumature: dalla scelta dell’immobile alla preparazione dei documenti. Il Paese attrae gli investitori non solo grazie a programmi favorevoli, ma anche per l’alta qualità della vita, il clima mite e la cultura ospitale.

Investire in immobili commerciali all’estero offre un’ampia gamma di opportunità di crescita del capitale, diversificazione degli asset e reddito stabile. Con la globalizzazione e l’espansione dei mercati internazionali, il formato degli immobili in Paesi come il Portogallo continua ad attirare l’attenzione degli investitori di tutto il mondo. Comprendere i principali vantaggi di questi investimenti aiuta a minimizzare i rischi e a garantire benefici a lungo termine.

Vantaggi dell’investimento in immobili commerciali all’estero

Investire in immobili commerciali all’estero offre opportunità uniche per costruire un portafoglio stabile e diversificato di attività. I principali vantaggi di questi investimenti sono il reddito a lungo termine, la protezione del capitale e le condizioni fiscali favorevoli.

Stabilità del reddito e alto potenziale di crescita

I vantaggi di investire in immobili commerciali all’estero sono evidenti grazie agli alti rendimenti, alla stabilità e al potenziale di crescita. Gli investimenti forniscono flussi di reddito affidabili grazie a contratti di locazione a lungo termine e a pagamenti regolari. Il rendimento medio nei Paesi con mercati immobiliari sviluppati è del 6-8% annuo. A seconda della regione e del tipo di immobile, la percentuale può essere ancora più alta.

I contratti a lungo termine con inquilini grandi e stabili contribuiscono a garantire un elevato livello di redditività. Nei Paesi con mercati altamente sviluppati, le parti di una transazione di solito firmano contratti per 5-10 anni, il che riduce i rischi e garantisce un reddito regolare.

Diversificazione del portafoglio di investimenti

Investire in immobili commerciali all’estero aiuta a diversificare il patrimonio, riducendo i rischi e proteggendo dall’instabilità dei mercati locali. Dato che i cicli economici e le situazioni politiche possono variare in modo significativo da un Paese all’altro, l’investimento nei mercati internazionali rappresenta una buona difesa contro le crisi finanziarie interne.

La diversificazione può anche includere l’acquisto di diversi tipi di immobili, come edifici per uffici, magazzini, spazi commerciali e complessi alberghieri. In questo modo l’investitore può distribuire il rischio e generare reddito da diverse fonti, riducendo la dipendenza da un particolare settore o regione geografica.

Protezione del capitale

Uno dei principali vantaggi dell’investimento in immobili commerciali all’estero è la protezione del capitale. In condizioni di instabilità dei mercati nazionali, gli investimenti in oggetti all’estero consentono di proteggere i fondi dall’inflazione, dalle fluttuazioni valutarie e dai rischi politici. Ad esempio, i Paesi dell’UE hanno una legislazione stabile che protegge i diritti degli investitori sui beni esteri, garantendo un elevato grado di sicurezza. Inoltre, gli accordi internazionali di protezione degli investimenti e i meccanismi assicurativi forniscono ulteriore protezione.

Vantaggi dell’investimento in immobili commerciali in Portogallo

Il Portogallo si distingue dagli altri Paesi europei per le sue condizioni favorevoli agli investitori in immobili commerciali. Una combinazione unica di fattori rende il mercato del Paese uno dei più interessanti d’Europa.

Stabilità economica e crescita del PIL

Il Portogallo ha un’economia che ha mostrato una crescita stabile e alti tassi di recupero dalle crisi globali. Negli ultimi anni, il PIL del Paese è aumentato costantemente del 2-3% all’anno, indicando buone condizioni di mercato e una crescente domanda dei consumatori. Un’economia stabile crea una base solida per gli investimenti in immobili commerciali.

La crescita del portafoglio in queste condizioni può essere garantita non solo da rendimenti locativi stabili, ma anche dalla crescita del valore degli immobili stessi. Il Portogallo continua a modernizzare le proprie infrastrutture, migliorando l’accessibilità ai trasporti e gli standard edilizi, il che contribuisce all’aumento dei prezzi degli immobili commerciali in varie regioni.

Programma Golden Visa e vantaggi fiscali

Lo Stato offre condizioni fiscali favorevoli agli investitori stranieri, tra cui un sistema di tassazione per i proprietari di immobili commerciali, nonché il programma Golden Visa. Il modello consente agli investitori che investono almeno 500.000 euro in metri quadrati di ottenere un permesso di soggiorno in Portogallo. Questo dà non solo il diritto alla residenza permanente nel Paese, ma anche condizioni fiscali favorevoli per l’affitto degli immobili.

Sviluppo delle infrastrutture e turismo

Il Portogallo è una delle destinazioni turistiche più popolari d’Europa, con oltre 25 milioni di turisti all’anno. Il turismo sostiene attivamente la domanda di immobili commerciali, soprattutto in città come Lisbona, Porto e l’Algarve, dove i complessi alberghieri e gli spazi commerciali sono molto richiesti.

Anche la modernizzazione delle infrastrutture del Paese contribuisce all’aumento dei valori immobiliari. Negli ultimi anni, il Portogallo ha sviluppato attivamente il proprio sistema di trasporti, costruendo nuovi aeroporti e migliorando i collegamenti ferroviari, con un impatto positivo sui rendimenti immobiliari.

Come scegliere un immobile commerciale da investire all’estero

La scelta dell’immobile commerciale all’estero giusto per l’investimento richiede un’attenta analisi di una serie di fattori. Per minimizzare i rischi e massimizzare i rendimenti, un investitore dovrebbe considerare i seguenti parametri:

  1. Posizione – Gli immobili situati nei principali centri turistici e commerciali, come Lisbona o Porto, offrono rendimenti elevati e un potenziale di crescita del valore.

  2. Il tipo di immobile – uffici, spazi commerciali, magazzini o alberghi – richiede approcci gestionali diversi e valutazioni del rischio differenti.

  3. Condizioni di mercato – è importante comprendere le condizioni attuali e previste del Paese scelto.

  4. Tasse e protezione legale – è importante considerare le commissioni sui redditi da locazione, l’imposta sulle plusvalenze e il livello di sicurezza legale per gli investitori stranieri.

Investire in immobili commerciali all’estero come modo per creare asset sostenibili

L’investimento in immobili commerciali all’estero offre eccellenti opportunità di diversificazione del patrimonio, reddito stabile e protezione del capitale. Il Portogallo è uno dei mercati più interessanti per gli investitori commerciali grazie alla sua solida economia, agli incentivi fiscali e al forte sviluppo delle infrastrutture.