Proprietà portoghese

Основные мифы об инвестициях в недвижимость

Pagina iniziale » Blog » Основные мифы об инвестициях в недвижимость

Il mercato immobiliare è circondato da un alone di stabilità, affidabilità e reddito passivo. Ma la maggior parte delle idee su di esso non si basa sui fatti, ma su convinzioni consolidate. Sono proprio i miti sugli investimenti immobiliari a essere la causa di decisioni sbagliate, investimenti non redditizi e strategie errate.

Senza un’analisi approfondita e calcoli precisi, anche un investimento in un immobile di lusso nel centro della capitale potrebbe non portare a profitti, ma a un pesante deficit finanziario. La corretta comprensione delle dinamiche di mercato, delle caratteristiche della posizione, del carico legale e della redditività effettiva distinguono l’investitore dall’avventuriero.

 

La trappola sopravvalutata della tranquillità: il popolare mito sugli investimenti immobiliari

I miti sugli investimenti immobiliari spesso iniziano con l’idea della totale sicurezza degli investimenti. L’opinione comune che “gli immobili sono sempre in aumento” ignora i reali cicli economici, i cali della domanda e i rischi di svalutazione. Ad esempio, nel 2015 il mercato immobiliare di Mosca ha registrato un calo del prezzo medio al metro quadro del 18% a causa della crisi valutaria e della fuga dei acquirenti. I proprietari di appartamenti “affidabili” nel vecchio fondo si sono trovati di fronte all’illiquidità e a uno sconto obbligato fino al 25% in caso di vendita urgente.

Inoltre, il periodo di ripagamento spesso si allunga. Ad esempio, un monolocale vicino alla stazione della metropolitana “Aviamotornaya” che viene affittato a 50.000 rubli al mese si ripagherà in media in 20 anni con un costo di 12 milioni di rubli, considerando le tasse annuali, le spese per le utenze, i costi per la ristrutturazione cosmetica e le pause degli inquilini. L’illusione di un “reddito tranquillo” svanisce quando si calcola la redditività effettiva.

“L’affitto garantisce un reddito passivo”: invece dei dividendi, una gestione costante

Il secondo mito sugli investimenti immobiliari è la convinzione nella “passività” del reddito derivante dall’affitto. Nella pratica, possedere un immobile richiede attenzione costante: selezione degli inquilini, stipula di contratti, controllo delle condizioni dell’appartamento, risoluzione dei problemi tecnici e adempimento degli obblighi fiscali.

Il tasso di occupazione medio degli appartamenti in affitto a breve termine a Sochi è del 72% secondo i dati del servizio Daily Rent per il 2024. Inoltre, fino al 30% del profitto viene utilizzato per i servizi: pulizia, amministrazione, sostituzione di apparecchiature. Con l’affitto a lungo termine sorgono altri problemi: ritardi nei pagamenti, inquilini conflittuali, rescissione del contratto. Le società di gestione prendono dal 10 al 20% del fatturato, riducendo ulteriormente la marginalità.

“L’acquisto in fase precoce è sempre vantaggioso”: rischio di incompleti e svalutazioni

I miti sugli investimenti immobiliari includono la cieca fiducia nei profitti derivanti dall’acquisto in fase di fondazione. Tuttavia, le statistiche del Ministero delle Costruzioni per il 2023 hanno registrato 174 progetti problematici in Russia con oltre 85.000 acquirenti truffati. Ritardi imprevedibili nella consegna, peggioramento delle soluzioni progettuali, cambio di appaltatore sono realtà comuni nel mercato delle nuove costruzioni.

Anche in caso di successiva consegna dell’edificio, il costo finale potrebbe non giustificare le aspettative. Ad esempio, a Nuova Mosca, gli appartamenti nel complesso “Rasskazovo” durante la fase di costruzione costavano 6,5 milioni di rubli, mentre dopo l’entrata in funzione il prezzo medio era di 6,2 milioni di rubli a causa dell’eccesso di offerta nel segmento economico. Il mercato non sempre conferma il margine atteso del 20-30%.

“Gli immobili aumentano sempre di valore”: ciclicità e crolli locali

L’idea sbagliata di un “crescita eterna” dei prezzi delle abitazioni contraddice le osservazioni di mercato pluriennali. I miti sugli investimenti immobiliari presentano il mercato in modo distorto come un’espansione costante. Nel 2008, durante la crisi, il prezzo degli immobili a Mosca è diminuito del 40% in termini di dollari. Il calo è durato fino al 2010, e solo dopo 5 anni i prezzi sono tornati ai livelli pre-crisi.

Anche i crolli locali non sono rari. Ad esempio, nel 2022 a Ekaterinburg, i nuovi edifici nel quartiere accademico sono diminuiti del 11% in sei mesi a causa dell’eccesso di metri quadrati. Una scelta sbagliata della posizione o della categoria di alloggio può facilmente trasformare un investimento in un onere a lungo termine non liquido.

“Le case nella zona turistica sono una miniera d’oro”: eccesso e rischi stagionali

I miti sugli investimenti immobiliari nelle località balneari creano l’immagine di un reddito perpetuo dall’affitto. Tuttavia, il mercato delle località come Anapa o Gelendzhik è già saturo di offerte: secondo CIAN, nel 2024 il numero di annunci di affitto estivo è aumentato del 38%, mentre la domanda è cresciuta solo dell’11%. Il risultato sono periodi di inattività, calo dei prezzi, concorrenza sleale da parte dei proprietari privati in affitto.

Inoltre, la stagionalità limita drasticamente il reddito annuale. Un appartamento da 9 milioni di rubli a Lazarevskoye porta in media 450.000 rubli per tre mesi estivi, ma rimane inutilizzato negli altri 9 mesi. Considerando tutte le spese, il rendimento annuo si attesta al di sotto del 5%, paragonabile a un deposito in una grande banca, ma richiede molto più tempo e risorse.

“Gli immobili commerciali portano più profitti”: la tariffa non è sempre giustificata

L’affermazione diffusa sulla redditività stabile degli uffici, dei negozi al dettaglio e dei magazzini non tiene conto degli alti costi di ingresso e delle complessità della gestione. I miti sugli investimenti immobiliari sopravvalutano il settore B2B. Per acquistare un locale di 60 m² nel centro di Kazan, serviranno almeno 14 milioni di rubli, e il periodo di ripagamento con un affitto di 120.000 rubli al mese sarà di oltre 12 anni con un’occupazione ideale.

Inoltre, il proprietario si trova ad affrontare costi per la ristrutturazione per l’affittuario, un’elevata usura, spese per la manutenzione degli edifici, quote condominiali, pubblicità e assistenza legale alle transazioni. In caso di calo del traffico o chiusura dell’affittuario, il locale potrebbe rimanere vuoto fino a 9 mesi, specialmente in periodi di crisi.

Miti sugli investimenti immobiliari: smentite

Le ragioni per cui i falsi convincimenti non funzionano:

  1. Ignorare le imposte: l’imposta sulla proprietà, l’imposta sul reddito, l’imposta fondiaria riducono il reddito netto.
  2. Spese nascoste: ristrutturazione, mobili, elettrodomestici, assicurazione, servizi di intermediari richiedono investimenti regolari.
  3. Vuoti tra gli inquilini: perdita di profitto e spese aggiuntive per il rinnovo dell’arredamento.
  4. Variazioni del tasso di cambio: riduzione del potere d’acquisto, aumento dei costi dei materiali, calo della domanda.
  5. Pressione psicologica: aspettative di aumento dei prezzi, paura di perdere opportunità, dipendenza dalle notizie di mercato.
  6. Mancanza di esperienza: valutazione errata degli immobili, scelta sbagliata della zona, errori nei contratti e nei calcoli.
  7. Rischi legali: gravami, documenti non veritieri, dispute con i vicini, fallimenti dei costruttori.

Conclusione

I miti sugli investimenti immobiliari perdono di significato quando si confrontano con cifre concrete, tempi di ripagamento e condizioni di gestione degli immobili. Una strategia di successo si basa sempre sull’analisi dettagliata, sulla valutazione obiettiva della posizione, sul confronto con formati alternativi di investimento e sulla pianificazione accurata. Gli immobili residenziali e commerciali possono generare un reddito stabile solo con una gestione oculata, una comprensione dei rischi e la disponibilità ad affrontare l’instabilità del mercato.

Messaggi correlati

Spiagge dorate, sole tutto l’anno e un ritmo di vita tranquillo: vi sembra un sogno? I vantaggi di vivere in Portogallo sembrano ovvi, ma il Paese presenta sfide e benefici. Per chi sta pensando di trasferirsi, è importante conoscere i dettagli, dal costo della vita alla “saudade” portoghese.

Perché trasferirsi in Portogallo

Molte persone prendono in considerazione l’idea di trasferirsi in Portogallo per la sua ricca cultura, il suo clima e le sue tradizioni gastronomiche: cosa rende i vantaggi di vivere in questo Paese così attraenti per gli stranieri? I prezzi accessibili, il clima caldo e la cordialità della gente del posto creano ottime condizioni per l’emigrazione.

Cultura e mentalità portoghese

I vantaggi di vivere in Portogallo per i russi sono quelli di viaggiare in un mondo in cui ogni giorno è pervaso da un senso di “saudade”. Questo concetto unico combina una leggera tristezza e un profondo amore per la vita. I portoghesi vivono senza fretta e apprezzano i piaceri semplici delle cene in famiglia, delle passeggiate in riva al mare e dei caffè.

Gli abitanti del luogo sono tra i più ospitali d’Europa. Sono aperti alla comunicazione e trattano gli stranieri con rispetto. Vi aiuteranno sempre a orientarvi, vi spiegheranno la strada e vi inviteranno a bere un caffè. In Portogallo, le vacanze non sono solo dei giorni sul calendario, ma un vero e proprio evento. Ad esempio, la Festa di Sant’Antonio a Lisbona trasforma la città in un carnevale colorato con sardine alla griglia e musica fino al mattino.

Clima e natura del Portogallo

300 giorni di sole all’anno e le brezze oceaniche creano un clima unico. I vantaggi di vivere in Portogallo includono estati calde e inverni miti. Le montagne e i vigneti a nord e le spiagge dell’Algarve a sud. Questa tavolozza naturale permette a tutti di scegliere il luogo ideale in cui vivere.

Il nord del Portogallo accoglie inverni piovosi ed estati fresche. Qui si trovano le città di Porto e Braga, circondate dalle verdi colline e dai vigneti della Valle del Douro. Gli amanti della natura apprezzeranno i sentieri escursionistici del Parco Nazionale Peneda Gerês.

Il Portogallo centrale offre un clima mite, con estati calde e inverni moderati. In città come Coimbra e Aveiro, le temperature raggiungono i +30°C in estate e raramente scendono sotto i +10°C in inverno.

Il sud del Paese è famoso per le spiagge dell’Algarve, dove le estati sono calde e secche. Le temperature di luglio e agosto superano spesso i +35°C. Il biglietto da visita della regione sono le baie rocciose, le spiagge sabbiose e gli accoglienti villaggi di pescatori.

I vantaggi di vivere in Portogallo

Il sostegno del governo, l’assistenza sanitaria accessibile e il basso costo della vita rendono il Paese attraente per gli emigranti.

Prestazioni sociali e assistenza sanitaria a prezzi accessibili

Il sistema sanitario pubblico SNS (Serviço Nacional de Saúde) fornisce servizi di qualità a tutti i residenti. La maggior parte dei servizi sanitari negli ospedali pubblici sono gratuiti o richiedono una tariffa simbolica. Ad esempio, un appuntamento con un medico generico costa circa 5 euro e un consulto con uno specialista costa fino a 20 euro. Per ricevere assistenza medica è necessario un permesso di soggiorno, che consente di usufruire di tutti i vantaggi del sistema SNS.

Le cliniche private offrono un servizio più rapido e un elevato livello di comfort. Ad esempio, un consulto in una clinica privata costa 70-100 €. La medicina è di livello europeo e i medici portoghesi sono rinomati per la loro competenza.

I vantaggi di vivere in Portogallo per le famiglie sono evidenti: medicine a prezzi accessibili, istruzione gratuita e un ambiente sicuro per i bambini.

Case e immobili in Portogallo per famiglie e pensionati

I vantaggi di vivere in Portogallo includono la possibilità di acquistare una casa a prezzi relativamente accessibili rispetto ad altri Paesi europei. Il costo medio di un appartamento a Lisbona è di 3.000 € al metro quadro, a Porto è di circa 2.500 €, mentre nelle città più piccole e nelle zone rurali si possono trovare opzioni a partire da 1.000 € al metro quadro.

Acquisto di una casa per una famiglia

Il Portogallo offre condizioni eccellenti per le famiglie. La proprietà in Portogallo è un’opportunità per scegliere una casa o un appartamento in sobborghi tranquilli con infrastrutture sviluppate e aree verdi. Città come Cascais, Setubal e Coimbra sono ideali per vivere con i bambini grazie a scuole di qualità, parchi e campi sportivi.

Caratteristiche delle abitazioni familiari:

  1. Case con giardino e piscina sulla costa.
  2. Appartamenti in moderni complessi residenziali con parcheggi e parchi giochi.
  3. Infrastrutture sviluppate: scuole, negozi, ospedali raggiungibili a piedi.

Immobili per pensionati

Immobili in Portogallo per pensionati – appartamenti e ville accoglienti in regioni dal clima mite. La regione meridionale dell’Algarve è famosa per le sue confortevoli residenze per anziani, che offrono servizi medici, programmi sociali e la possibilità di godere della natura tutto l’anno.

Regioni popolari per i pensionati:

  1. L’Algarve ha un clima caldo, spiagge sabbiose e un’atmosfera rilassata.
  2. Lisbona e i suoi dintorni: trasporti comodi e un alto livello di assistenza medica.
  3. Madeira è un’isola paradisiaca per chi cerca isolamento e panorami mozzafiato.

I vantaggi di vivere in Portogallo per i pensionati sono le basse tasse sulle pensioni e la possibilità di ricevere assistenza medica secondo gli standard europei.

Costo della vita: come pianificare un budget

I vantaggi di vivere in Portogallo sono strettamente legati all’economicità della vita. Starna rimane uno dei Paesi più economici dell’Europa occidentale. Il budget medio mensile per una famiglia di quattro persone è di circa 2000-2500 € e per un single di 1000 €. Le principali spese di vita sono:

Alloggi:

  1. Affittate un appartamento a Lisbona a partire da 800 € al mese.
  2. Affittate un appartamento a Porto a partire da 600 €.
  3. Nelle città più piccole, a partire da 400 €.

Trasporto:

  1. Abbonamento ai trasporti pubblici – 40 € al mese.
  2. Un litro di benzina costa 1,80 euro.

Prodotti:

  1. Il pane costa 1 euro.
  2. Latte – 0,90 €.
  3. Un chilo di carne costa 8-10 €.

Peculiarità della vita in Portogallo per diverse categorie

Il Portogallo per la vita attrae i giovani grazie alle sue città vivaci, all’istruzione accessibile e alla ricca vita culturale. Lisbona e Porto sono considerate centri tecnologici dove si sviluppano attivamente start-up e industrie creative.

Opportunità per i giovani:

  1. Istruzione di alta qualità presso le Università di Lisbona e Coimbra.
  2. Centri di co-working e incubatori di startup per chi sogna un’attività in proprio.
  3. Vita notturna: club, bar e festival sono aperti fino al mattino.

Per le famiglie: istruzione e sicurezza

I vantaggi di vivere in Portogallo per le famiglie russe sono città sicure, istruzione di qualità e medicine a prezzi accessibili. I bambini possono studiare nelle scuole portoghesi o in istituzioni educative internazionali.

Conclusione

I vantaggi di vivere in Portogallo creano un quadro di vita quotidiana confortevole, accessibile e soddisfacente. Il Paese è adatto a diverse categorie di emigranti: dai giovani professionisti ai pensionati. Con un’attenta preparazione, trasferirsi in Portogallo può essere l’inizio di un nuovo, straordinario capitolo di vita sotto il sole del sud.

L’angolo occidentale dell’Europa è un luogo dove la freschezza dell’oceano incontra i comfort della vita moderna. Le proprietà in Portogallo offrono l’opportunità di cambiare radicalmente stile di vita. Parliamone in dettaglio.

L’energia dell’Atlantico: perché gli immobili in Portogallo sono così richiesti

Vivere in riva all’oceano ha un’atmosfera speciale: brezze fresche e distese infinite danno energia a ogni giorno. Possedere una proprietà in questa località è un simbolo di qualità della vita, dove il rispetto dell’ambiente si combina con il comfort europeo. L’Atlantico offre l’opportunità di sentirsi parte della natura, migliorando la salute fisica e mentale.

I vantaggi di vivere vicino all’oceano:

  1. L’aria pulita promuove la salute.
  2. Il clima è mite, senza forti escursioni termiche, il che rende la vita quotidiana confortevole.
  3. Le spiagge della Lusitania sono considerate tra le migliori d’Europa: c’è sempre la possibilità di allenarsi o rilassarsi sulla costa.
  4. L’assenza di inquinamento industriale rende la costa un luogo ideale per chi cerca uno stile di vita ecologico.

I vantaggi dell’acquisto di immobili in Portogallo per investimento: saggezza finanziaria

La domanda di abitazioni in riva alle acque infinite è in costante crescita e attira investitori interessati a beni affidabili. Il turismo e la domanda di affitti in riva al mare contribuiscono a creare un reddito stabile.

Vantaggi dell’investimento:

  1. Redditività: la possibilità di affittare l’immobile garantisce un reddito stabile.
  2. Sostegno statale: il programma “visto d’oro Portogallo” attira gli investitori.
  3. Crescita della domanda: il turismo è in crescita, il che aumenta la domanda di affitti a breve termine.
  4. Vantaggi per gli investitori: riduzione delle imposte sui redditi da locazione per i residenti, rendendo il mercato ancora più interessante.

Una villa sull’oceano o un appartamento in città?

Scegliere tra una villa in riva all’oceano e un appartamento in centro città è una sfida tra diversi stili di vita quotidiana.

Villa sull’oceano: i vantaggi:

  1. Totale privacy e vicinanza alla natura.
  2. Splendida vista sull’oceano.
  3. Opportunità di creare un’oasi personale con piscina e giardino.
  4. Libertà nelle soluzioni architettoniche e possibilità di sviluppare il territorio secondo i propri gusti.

Appartamenti in città – servizi:

  1. Infrastrutture sviluppate raggiungibili a piedi.
  2. Vicinanza a centri culturali, ristoranti e negozi.
  3. Ottima opzione per l’affitto.
  4. Manutenzione e sicurezza che riducono i problemi domestici e rendono la vita più confortevole.

Proprietà a Lisbona e a Porto – nel cuore della cultura portoghese

Недвижимость в Португалии: почему стоит вложиться и как выбрать лучший вариантLisbona è una capitale in cui ogni quartiere ha un sapore unico. Investire in immobili qui permette di accedere alle migliori scuole, ai ristoranti e alle opportunità di arricchimento culturale. La città ospita numerosi siti culturali – musei, teatri e gallerie – che la rendono una destinazione ideale per chi apprezza l’arte e la storia.

Porto è famosa per le sue cantine e l’architettura antica. Qui si possono trovare sia appartamenti accoglienti che ville di lusso con vista sul fiume Douro. La città è famosa per i suoi edifici a graticcio, le strade strette e gli antichi ponti, che creano un’atmosfera unica e aggiungono un fascino speciale alla vita qui.

“Visto d’oro”: come la proprietà in Portogallo apre le frontiere

Il programma offre opportunità uniche agli investitori. L’acquisizione di metri quadrati nella Repubblica di Lisbona consente di ottenere un permesso di soggiorno, che apre le porte alla vita in Europa senza inutili ostacoli burocratici.

Vantaggi:

  1. Viaggiare senza visto: un’occasione per visitare l’area Schengen.
  2. Possibilità di ottenere la cittadinanza dopo 5 anni.
  3. Investimenti stabili: il Portogallo è uno dei mercati più sicuri e stabili d’Europa.
  4. Condizioni interessanti per le famiglie: il visto è esteso ai membri della famiglia, rendendo il programma particolarmente conveniente per chi intende trasferirsi con i propri cari.

Proprietà in Portogallo per residenza permanente

Per coloro che sono alla ricerca di un luogo tranquillo e misurato per la residenza permanente, una proprietà nello Stato Atlantico sarà una soluzione eccellente. Il livello di sicurezza è elevato, il clima è caldo e le infrastrutture sono sviluppate.

Stile di vita lento:

  1. Un ritmo calmo aiuta a ridurre lo stress.
  2. I residenti hanno a disposizione un’eccellente assistenza medica.
  3. Prodotti alimentari di alta qualità, agricoltura sviluppata.
  4. Una comunità di persone amichevoli e accoglienti, che facilita un rapido adattamento e un senso di appartenenza alla cultura locale.

Investire in immobili commerciali in Portogallo: hotel, uffici e ristoranti con l’oceano come sfondo

Investire in immobili commerciali è un’opportunità per ottenere alti rendimenti in un Paese con una crescente popolarità turistica. Hotel, ristoranti e uffici in regioni ricercate offrono ottime prospettive.

Principali aree di interesse:

  • Hotel sull’oceano: l’elevato flusso turistico garantisce un reddito stabile.
  • Uffici a Lisbona: l’aumento della tecnologia e l’afflusso di start-up creano una domanda di spazi di lavoro.
  • Ristoranti e caffè: la cucina portoghese è nota per la sua unicità e il gastroturismo attira molti visitatori.
  • Spazi per la vendita al dettaglio: i negozi e le gallerie commerciali nelle aree turistiche garantiscono un flusso costante di clienti e un elevato fatturato.

Conclusione

Инвестиции в коммерческую недвижимость в Португалии: отели, офисы и рестораны на фоне океанаLa brezza atlantica, la cultura, la stabilità del Portogallo sono un’ottima scelta per chi vuole cambiare vita e aumentare il capitale con l’acquisto di una proprietà nella terra dei marinai. Offre orizzonti che si possono solo sognare: dalle rilassanti vacanze in spiaggia alla partecipazione attiva alla vita culturale di Lisbona e Porto.